
Il Museo di Casa Professa è aperto ( open):
da lunedì a sabato: ore 9,00-18,30.
Nelle festività religiose il Museo rimane chiuso
E' possibile visitare il Museo, le Cappelle e le Navate laterali anche quando vengono celebrati i Matrimoni.
L'ultimo ingresso al Museo è alle 18,00. (L'ultimo ingresso al Museo è alle 18:00) .
info: Giovanni D'Amico
Cellulare: 3207123753
(scrivere se possibile su Whatsapp)
E-mail: giovannidamico93@libero.it
Informazioni sui biglietti: vedere sotto.
Il patrimonio storico artistico del Museo di Casa Professa è costituito da opere di pittura, scultura e arte decorativa provenienti dalla Chiesa del Gesù e dalla Casa annessa, da vari collegi siciliani della Compagnia, ma anche da donazioni private. Attraverso queste importanti opere d'arte è possibile ricucire la storia stessa dell'Ordine, la sua complessa cultura intrisa di profondi riferimenti simbolici, ma anche la storia stessa di Palermo e della sua identità religiosa.
Le opere artistiche più importanti sono: i paliotti ricamati, alcuni con veri coralli di Trapani; L'Oratorio di Procopio Serpotta; gli armadi della sacrestia in legno di noce, finemente intagliato; un altare in Ambra; Pitture di Joos Van Cleve, Francesco e Luigi Lojacono, Filippo Randazzo; opere in Cristallo di Rocca, Corallo, Madre Perla, Alabastro anche rosa.
Il percorso museale si compone oltre a tutta la chiesa, anche la sacrestia, la Cripta e sei Sale in tre piani diversi, accessibili anche con un ascensore.
Si chiede un contributo di 6 €. Per l'accesso alla chiesa si chiede ai turisti un contributo di 2 € (escluso nucleo familiare: genitori con bambini).
Per maggiori informazioni scannerizza il QRCODE qui sotto.
