Skip to main content
Loading...
Translate:
"Introduzione al Museo"
 
 

Il percorso museale si compone di tre cappelle absidali con un'anticappella, l'abside centrale, la sacrestia, la cripta e sei sale in tre piani diversi, accessibili anche con un ascensore.
E' possibile visitare le tre cappelle laterali con l'anticapella di sant'Anna e da lì attraversare l'Abside centrale. Superando il portone si accede direttamente alla sacrestia e a destra al Museo.


Ti proponiamo questo percorso (clicca sullo scritto).

Le cappelle laterali del Presbiterio.

Abside centrale.
Il link si collega a un blog, che attraverso l'indice, ti permette di conoscere anche il meraviglioso cammino interiore presente nella chiesa con fotografie e le spiegazioni delle varie opere d'arte.


La planimetria (partendo in fondo dell'Abisde centrale)

La Sacrestia.

Sala di Sant'Ignazio o dei Paliotti.

Sala del Crocifisso.

Sala La Farina.

La Cripta.

Primo piano (accessibile con la scala o con l'ascensore).

Sala La Nuza.

Secondo piano (accessibile con la scala o con l'ascensore).

Sala delle Maioliche.

Oratorio del Sabato o del Serpotta con il suo androne.

Migliora la leggibilità