
Boccale in ceramica (15x11,5x31) del sec. XIV (?). Opera della bottega orvietana. Brocca dipinta in verde ramina, nero e purpureo manganese, con motivi in "stile arcaico" e ornati plastici a forma di pigna.
L'opera presenta puntuali raffronti con la brocca biansata orvietana del XIV secolo, conservata a Parigi presso il Louvre, e con un boccale ansato acquistato nel 1914 per il Museo nazionale di Bargello. Dubbia tuttavia rimane l'autenticità della manifattura (fonte Beatrice Brandalise e foto di Davide Barsameli).
L'opera presenta puntuali raffronti con la brocca biansata orvietana del XIV secolo, conservata a Parigi presso il Louvre, e con un boccale ansato acquistato nel 1914 per il Museo nazionale di Bargello. Dubbia tuttavia rimane l'autenticità della manifattura (fonte Beatrice Brandalise e foto di Davide Barsameli).